cbd for asthma
4 min.

✓ Evidence Based


5/5 - (3)

Last updated on 7 Settembre 2021

CBD è l’acronimo di Cannabidiolo. Una componente della pianta di cannabis priva dei tipici effetti stupefacenti comunemente associati a questa pianta, dovuti da altri cannabinoidi come il tetraidrocannabinolo (THC). Per questo motivo il CBD viene venduto ed usato legalmente in moltissimi paesi.

Le statistiche basate sulle ricerche dell’OMS (Organizzazione mondiale della sanità),  stimano che ci siano 235 milioni di persone che soffrono di asma, e si tratta della malattia cronica più diffusa tra i bambini. Questi numeri stanno crescendo rapidamente e, nonostante l’asma non sia classificata tra le condizioni più sfiancanti, può veramente sconvolgere la vita.

Cos’è l’asma?

L’asma è una malattia cronica che colpisce le vie respiratorie e rende difficile la respirazione. Questo disturbo è causato da un’infiammazione delle vie respiratorie che le spinge a contrarsi temporaneamente. Questa contrazione si verifica durante il passaggio dell’aria che fornisce ossigeno ai polmoni creando quindi difficoltà respiratorie.

L’asma è diventata un serio problema, infatti quasi 2 milioni di persone all’anno sono costrette a recarsi in ospedale per questa malattia cronica.

Come funziona il CBD contro l’asma?

Come accennato in precedenza, l’asma è una malattia infiammatoria cronica che colpisce le vie respiratorie e i polmoni. Il CBD è un agente antinfiammatorio molto potente e proprio per questo motivo risulta efficace nella cura dell’asma. Questa sostanza ha la capacità di reagire prontamente e gestire le risposte infiammatorie amplificate nell’organismo del paziente.

Quali sono i vantaggi del consumo di CBD per trattare l’asma?

In generale, l’uso di CBD per trattare l’asma comporta numerosi vantaggi. Tra di essi spiccano per importanza ed efficacia quelli qui sotto elencati:

Diminuisce la spasticità muscolare

Il CBD ha un ruolo significativo nella diminuzione della spasticità muscolare. I broncospasmi (spasmi a livello dei bronchi) sono contrazioni improvvise ed involontarie dei muscoli polmonari. Queste costrizioni portano a difficoltà respiratorie con reazioni dei soggetti che vanno da lievi a estremamente gravi. Il segno distintivo, o sintomo di complicanze asmatiche, è dovuto proprio da questi broncospasmi. È proprio qui che può entrare in gioco il cannabidiolo. Il CBD ha dimostrato, non solo in uno, ma in molti casi, di essere molto efficace nel ridurre o perfino eliminare completamente gli spasmi muscolari. Ciò che rende l’utilizzo di CBD per il trattamento dell’asma così efficace è il fatto che non presenti effetti collaterali. I consumatori di CBD hanno presentato effetti collaterali pari a zero o estremamente minimi. L’importante è seguire tutte le istruzioni di prescrizione che vengono date se si desidera ottenere i migliori risultati.

Ricerche e studi hanno dimostrato l’efficacia del CBD è data da un ceppo specifico di cannabis. Questo cannabidiolo presenta un efficace effetto di anti-spasmo muscolare. Ciò è molto importante appunto per i muscoli bronchiali. L’effetto è un corpo rilassato e una respirazione migliore. Rilassando i muscoli polmonari, le vie aeree che forniscono ossigeno al cuore si espandono permettendo una facile respirazione.

Sollievo dal dolore

Il CBD svolge un ruolo molto importante anche nell’alleviare i dolori legati agli attacchi d’asma. Per chi non è ancora convinto dell’efficacia del CBD per l’asma, è essenziale tenere a mente la capacità di questa sostanza di alleviare il dolore. Anche se il dolore non è tra i sintomi principali dell’asma, oltre tre quarti delle persone che soffrono di attacchi di asma lamentano dolori al petto.

Per le persone che presentano gravi attacchi di asma, questi dolori possono diventare piuttosto forti fino ad arrivare a livelli atroci. Tuttavia, è fondamentale tenere presente che non ci sono recettori del dolore presenti nei polmoni degli esseri umani. I dolori provati dalle persone affette da asma derivano dalle difficoltà respiratorie.

Sebbene non siano stati ancora condotti studi che esaminino specificamente l’efficacia della CBD nell’annullare i dolori legati all’asma, è chiaro che allevia la spasticità muscolare e la pressione dei polmoni. Questo è già di per sé un buon modo per calmare i dolori durante la respirazione in quanto consente un flusso d’aria regolare, riducendo lo stress applicato sui muscoli.

Il sistema endocannabinoide e l’asma

È da diverso tempo ormai che vengono condotti studi sull’impatto e gli effetti di svariati farmaci sul sistema endocannabinoide. Queste ricerche hanno incontrato svariati ostacoli anche difficili da superare. Tuttavia è stato stabilito che questo sistema presente nel nostro organismo è uno dei maggiori responsabili nel proteggere il corpo da determinate malattie, tra cui proprio l’asma.

Posologia del CBD

Ogni individuo reagisce in modo differente al consumo di CBD. Il dosaggio raccomandato per ciascun prodotto e per ciascuna persona potrebbe variare di molto, creando confusione. Il dosaggio varia anche a seconda della concentrazione di CBD nell’olio. In media 25 mg di CBD al giorno risultano efficaci per la maggior parte della gente. Per sintomi particolarmente ostinati, il dosaggio può essere gradualmente aumentato di settimana in settimana, fino ad ottenere dei risultati. È importante monitorare e tenere sotto controllo la posologia in ogni momento per garantire l’efficacia del prodotto. Per avere maggiori dettagli consultate il nostro articolo sul dosaggio e posologia del CBD.

Come assumere CBD per l’asma?

La modalità di assunzione più raccomandata per trattare l’asma con il cannabidiolo è tramite il consumo di olio di CBD. Si può assumere quest’olio per via orale, mettendo semplicemente delle gocce sotto la lingua e tenendolo premuto fino a quando non viene completamente assorbito in bocca. È importante non ingerirlo subito, ma aspettare che venga assorbito dalle mucose. Ciò permette una digestione e assorbimento molto più facili, rapidi ed efficaci. È possibile anche l’assunzione sotto forma di capsule o mescolando l’olio in una bevanda non alcolica.

Cosa dice la ricerca sul CBD e l’asma?

Negli ultimi anni, centinaia di studi medici condotti da diverse istituzioni di ricerca e organizzazioni in tutto il mondo, si sono focalizzati sulla ricerca dell’efficacia del CBD nel trattamento dell’asma.

Gli studi confermano l’efficacia del CBD nel trattamento dell’asma. Hanno concluso che l’idea di utilizzare il CBD per trattare l’asma è un passo avanti verso la corretta gestione di questa malattia. Gli studi sono stati condotti da vari professionisti, istituti e organizzazioni che supportano l’efficacia del CBD nella gestione dell’asma. Questa è una chiara indicazione del fatto che attualmente il cannabidiolo rappresenta uno dei metodi di trattamento più sicuri ed efficaci per questa condizione.

Author

CBD Expert | View posts

With close to two decades of successful stint in the Media industry, I felt I was surely missing a piece in my life puzzle. I took a break and set out to seek the purpose of my life. I travelled, lived out of a suitcase, let things flow into life without resisting, and after five challenging years, I found my rhythm. I love to write about Cannabis and Health and try my best to simplify esoteric concepts into simple ideas for life.

Connettiti su Facebook con altre persone che utilizzano il CBD

Vorresti conoscere l'esperienza di altri utenti di CBD? Hai domande sul CBD? C'è un gruppo CBD attivo su Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *