Last updated on 18 Ottobre 2021
Uso topico del CBD
La pelle è l’organo più esteso del nostro organismo ed ha il compito di regolare la nostra temperatura corporea, le nostre sensazioni e proteggerci dall’esterno. Per assicurarci il suo massimo funzionamento è importante prendersene cura e garantire nutrimento grazie al quale potrà adempiere le proprie funzioni nel modo più efficace possibile. L’uso topico del CBD può trattare reazioni allergiche attaccandosi ai recettori delle cellule epiteliali.
A volte la nostra pelle richiede sostegno, specialmente quando esposta a situazioni estreme che possono essere di freddo o caldo. Ci sono condizioni come l’acne, le ustioni da esposizione solare, punture di insetti, e svariate condizioni di infiammazione cutanea che possono risultare estremamente fastidiose e portare prurito o bruciore tanto da spingere le persone a cercare qualsiasi tipo di rimedio e provare creme e medicinali vari. Qui vi illustreremo come il CBD possa essere il rimedio più naturale ed efficace possibile per la cura di svariate comuni condizioni della pelle1.
Quando usare l’olio di CBD sulla pelle?
Il cannabidiolo (CBD) è una componente chimica presente nella pianta di canapa e può curare e trattare diverse condizioni della pelle. L’olio di CBD è composto dal CBD puro estratto direttamente dalla pianta e diluito poi in diversi tipi di olio tra i più comuni quello di semi di canapa e quello di cocco. Quest’olio viene utilizzato a livello topico per diversi motivi:
- Allevia il dolore: Il CBD ha potenti proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche2.
- Riduce l’acne grazie alla carica anti infiammatoria 2.
- Nutre e riduce le infiammazioni cutanee.
- Regola l’eccessiva produzione di olio da parte della pelle garantendone un livello ottimale3.
- Riduce le rughe ed i segni dell’età4.
- È efficace nella cura di patologie quali dermatite atopica grazie al contenuto di omega-3 e omega-6, acidi grassi essenziali per combattere questa condizione della pelle5.
Come utilizzare la crema di CBD
La crema di CBD può essere impiegata in diverse situazioni. È importante un utilizzo responsabile ed accurato per riuscire ad ottenere ottimi risultati e curare diversi sintomi. Qui di seguito vi proponiamo una guida passo passo per l’utilizzo topico della crema di CBD:
1. Dove applicare
Per alleviare il dolore o l’acne è importante applicare la crema direttamente nel punto focale del problema. Se non si riesce ad individuarlo consigliamo di applicare la crema nei punti in cui si sente maggior dolore e/o fastidio.
2. Pulizia
Tutti veniamo a contatto con batteri e agenti contaminanti invisibili ogni giorno, i quali si annidano sulla pelle senza che noi ce ne rendiamo conto. È perciò fondamentale un’accurata pulizia della zona prima dell’applicazione della crema di CBD. Basta strofinare energicamente l’area con un asciugamano umido per effettuare una specie di scrub, dopodiché asciugare accuratamente. Questo passaggio è fondamentale per garantire l’assorbimento del prodotto.
3. Applicare generosamente e vigorosamente
È importante applicare abbondante prodotto nella zona da trattare, stando però attenti a non esagerare. Massaggiare vigorosamente l’area di applicazione. Ripetere l’operazione una o due volte se necessario.
4. Avere pazienza
Non ci si può aspettare un effetto immediato. Lentamente i sintomi si allevieranno, ma ci vuole un po’ di tempo e pazienza per vedere dei risultati.
È importante attenersi a questa guida ogni qualvolta si decide di utilizzare la crema di CBD in modo da garantirne l’efficacia.
Motivi per l’impiego topico di CBD
- Bruciore
- Formicolio
- Prurito cronico
- Privazione di felicità
Un trattamento tempestivo è essenziale in queste situazioni. Le creme di CBD con le loro proprietà antinfiammatorie sono la risposta per combattere questo tipo di condizione.
In che modo agisce il CBD sulla pelle?
La pelle umana è soggetta a malattie e condizioni di salute diverse. Ciò succede spesso quando non si prestano le cure necessarie che la nostra pelle merita. Ad esempio, mangiare bene, fare esercizio fisico ed evitare sostanze chimiche normalmente presenti nei prodotti di cosmesi. Il CBD gioca un ruolo significativo nel garantire la saluta della pelle. Quando si soffre di eruzioni cutanee, dolore e acne, l’olio di CBD sarà sicuramente un alleato importante. Queste condizioni sono solitamente causate da infiammazione della pelle. Essendo queste condizioni determinate per la maggior parte da infiammazioni, il CBD ha un potere di guarigione enorme grazie alle sue spiccate proprietà antinfiammatorie ed antidolorifiche.
Effetti collaterali
Il CBD viene generalmente considerato sicuro e privo di effetti collaterali di grossa portata. Tuttavia è opportuno leggere attentamente la lista degli ingredienti prima dell’uso per evitare potenziali reazioni allergiche.
Articolo raccomandato: Olio di CBD effetti collaterali – Guida completa
Studi sul CBD
Sono stati condotti numerosi studi sull’utilizzo di creme di CBD che hanno portato a risultati interessanti e significativi.
Alcune scoperte affermano che il CBD abbia un potenziale nel trattare svariati condizioni di salute tra le quali malattie cardiache, acne, depressione e ansia. I risultati delle ricerche sono più che positivi per la cura di queste malattie con il cannabidiolo.
Alcuni studi condotti da ricercatori britannici ed italiani nel 2008 sull’utilizzo del CBD contro batteri antibiotico-resistenti, hanno prodotto risultati promettenti e strabilianti. Una malattia batterica come la MRSA può infatti ad oggi essere curata grazie all’impiego della componente chimica CBD della pianta di cannabis.
Sono in corso moltissimi studi riguardanti i benefici del CBD sul corpo umano e con il passare degli anni vengono portate a galla sempre maggiori proprietà terapeutiche derivanti da questo estratto naturale.
C’è ancora molto da scoprire ed analizzare per quanto riguarda la sicurezza ed efficacia del CBD, ma per ora tutte le ricerche sono d’accordo nel definirlo uno dei trattamenti più validi e sicuri per svariate condizioni di salute.
È stato persino dimostrato che il CBD può giocare un ruolo fondamentale nella lotta contro i tumori. Non solo questa sostanza può alleviare tutta una serie di effetti collaterali derivanti da questa malattia, ma è stato persino provato che si tratta di una cura affidabile per alcuni tipi di tumori della pelle.
Conclusione
La pelle è l’organo più esteso del nostro organismo e necessita di cura ed attenzioni particolari. Ciò è fondamentale per garantire un funzionamento ottimale di tutti i suoi compiti. È essenziale infatti assumere cibi sani e controllare con regolari checkups che la propria pelle sia in salute.
Non è raro che si presenti una condizione della pelle che provoca disagio e/o dolore. In questi casi il rimedio che consigliamo è l’utilizzo delle efficacissime creme di CBD. Nell’utilizzare questo tipo di creme è fondamentale seguire bene le istruzioni e verificare eventuali effetti collaterali.
Recensioni e opinioni
*Alcune recensioni potrebbero essere tradotte in Italiano rispetto alla lingua originale per facilitare la comprensione)
Ottimo prodotto!




“Da qualche mese mi era comparsa sul viso una forte dermatite, oltre che esteticamente brutta, mi dava anche fastidio in quanto mi procurava prurito e bruciore. Niente era in grado di alleviarla, nemmeno il cortisone.
Per caso mi é capitato di provare l olio Nordic Oil al 15% da una amica, già solo con la prima applicazione, la pelle era meno arossata e irritata, cosi ho deciso di comprarlo e mai scelta fu più saggia, in pochi gg la dermatite é sparita!! Super consigliato!”
Referenze
- Petrosino, Stefania, et al. „Anti-inflammatory properties of cannabidiol, a nonpsychotropic cannabinoid, in experimental allergic contact dermatitis.“ Journal of Pharmacology and Experimental Therapeutics 365.3 (2018): 652-663. [↩]
- Nagarkatti, Prakash, et al. „Cannabinoids as novel anti-inflammatory drugs.“ Future medicinal chemistry 1.7 (2009): 1333-1349. [↩] [↩]
- Oláh, Attila, et al. „Cannabidiol exerts sebostatic and antiinflammatory effects on human sebocytes.“ The Journal of clinical investigation 124.9 (2014): 3713-3724. [↩]
- Plant Stem Cells: Breaking New Ground in Skincare.“ (2011) [↩]
- Changoer, Lekhram, and George Anastassov. „Method to treat atopic dermatitis.“ U.S. Patent Application No. 16/106,524 [↩]